
Sbocchi professionali
Al termine del Master lo studente sarà in grado di:
eseguire
un’anamnesi completa orientata verso il problema della cefalea,
eseguire un esame obiettivo internistico e neurologico completo con le
specificità previste per le cefalee, somministrare ed interpretare
tests psicometrici per la valutazione dei diversi aspetti di
personalità e della qualità di vita, somministrare ed
interpretare tests specifici per la valutazione della gravità della
cefalea, istruire il paziente all’uso del diario per la cefalea,
somministrare ed interpretare tests farmacologici di induzione ed
estinzione della cefalea, formulare una diagnosi corretta: -
distinguere tra cefalea primaria e secondaria, - identificare il tipo
di cefalea primaria o secondaria, impostare la terapia sintomatica
(terapia dell’attacco), impostare la terapia di profilassi (terapia di
base della malattia), valutare l’andamento della terapia sintomatica e
di profilassi, conoscere le terapia di profilassi non farmacologiche
utilizzate per le cefalee.